Ricetta di:
Luca Di Martino Chef
Tecniche di cottura:
Cottura a Vapore/Aria calda con vapore
Ingredienti per 4 persone:
Per la fonduta
500 gr di Taleggio
200 gr di latte
20 gr di parmigiano
1 barattolo per vasocottura
Per il flan
6 zucchine
1 uovo
250 gr di ricotta fresca
40 gr di parmigiano grattugiato
Burro spray
4 pirottini in alluminio usa e getta
10 gr di pan grattato oppure di farina “00”
Sale a piacere
Olio extra a piacere
Procedimento:
Per il flan
Accendere il forno funzione cottura a vapore a 90°C.
Pulire le zucche privandole dei semi interni e posizionarle sulla teglia forata.
Infornare per 10/12 minuti e ultimata la cottura far raffreddare in acqua corrente fredda per mantenere il colore e tutte le proprietà nutritive (ancora meglio in acqua e ghiaccio).
In una ciotola mettere ricotta, uovo, parmigiano e zucchine fredde quindi aggiungere olio e sale e con l’aiuto di un mixer frullare a scatti sino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendere i pirottini e dare una passa di burro spray quindi fare aderire sui bordi o del pan grattato o della farina “00” ( servirà per facilitare a fine cottura la fuoriuscita dei nostri flan).
Impostare il vostro forno a 160°C funzione Aria calda con vapore; arrivato a temperatura infornare per 16/18 minuti.
Per la fonduta
Con l’aiuto di un coltello a lama liscia lievemente bagnato, iniziare a togliere la crosta del formaggio, quindi tagliaterlo a cubetti più o meno uguali e posizionarli nel vasetto per cottura.
Aggiungere il latte, chiudere il tappo e scuoterlo energicamente.
Metterere quindi il vaso in forno con Funzione Vapore a 50°C per 25 minuti.
A fine cottura aprire il vasetto e con l’aiuto di una frusta mischiare delicatamente il composto, piano piano diventerà sempre piu denso e cremoso.
Successivamente aggiungere il parmigiano e continuare a mescolare.
Una volta raggiunta la densità preferita lasciare stemperare il composto girandolo di tanto in tanto cosi da non farela pellicola in superficie.
Per completare
In un piatto fondo mettere un cucchiaio di fonduta sul fondo, prendere il flan girarlo sotto sopra e metteterlo al centro del piatto.
A piacere spolverare con pistacchi tritati, noci ecc.