Boeuf bourguignonne di Julia Child

 

Ricetta di:

Viviana Lapertosa - Cuoca della porta accanto

 

Ispirato al film:

Julie & Julia, Nora Ephron (2009)

Julia Child, la donna che ha portato la cucina francese in America, prima trasponendo ricettari di cucina e poi spadellando allegramente in fortunatissime serie televisive girate nella sua cucina. In questo delizioso film di Nora Ephron è interpretata da un'ispirata Meryl Streep, nel periodo del soggiorno parigino, al seguito del marito diplomatico, durante il quale si iscrive alla scuola Cordon Bleu e inizia a cucinare instancabilmente ogni specialità della cucina francese.

Parallelamente seguiamo il percorso della giovane impiegata Julie Powell, decisa a cimentarsi in tutte le 524 ricette del celebre Mastering the Art of French Cooking. Per un anno, ogni giorno, una o più preparazioni tra cui il famoso boeuf bourguignonne che le varrà il consenso di una nota giornalista del settore e la consacrerà food blogger. Si tratta di una ricetta lunga, non difficile ma con mille preparazioni e... cento pentole sui fuochi, come si vede nella scena di Julia Child.

 In questo caso possiamo cucinato tutto in forno, con grande risparmio di tempo e fatica e un risultato gustosissimo.

 

Tecniche di cottura: 

Aria calda con calore sopra e sotto

 

Ingredienti:

1,5 kg di polpa di manzo a cubetti di circa 7 cm

200 g di pancetta a cubetti

3 dl di vino rosso

2 dl di brodo di carne

2 carote a rondelle

1 cipolla tritata

1 cucchiaio di farina

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

3 foglie di alloro

5 bacche di ginepro

1 cucchiaio di pepe in grani

200 g di funghi champignon

prezzemolo

200 g di cipolline pelate

sale

pepe

 

Procedimento:

Per le cipolline

Riunire in una teglia a bordi alti, le cipolline con una noce di burro, 2 cucchiai di aceto, 2 di acqua, un cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale, cuocere in forno a 160°C per 2 ore.

Per i funghi 

Tagliare i funghi in quarti e riunirli in una teglia con sale, pepe, olio e un ciuffetto di prezzemolo tritato. Cuocere in forno a 230°C per 10 minuti.

Per la carne 

Riscaldare il forno a 230 °C funzione Aria calda con calore sopra e sotto.

In una grande cocotte versare un filo d'olio e la pancetta e rosolare in forno per 5 minuti.

Aggiungere la carne e rimettere in forno per 10 minuti.

Togliere dal forno, mescolare bene affinché tutti i pezzi siano ben avvolti dal grasso, spolverare con la farina, unire la cipolla tritata, la carota a rondelle, le foglie d'alloro, le bacche di ginepro e il pepe in grani, quindi proseguire la cottura per 10 minuti.

Versare il concentrato di pomodoro, il vino rosso e il brodo di manzo in modo che la carne sia ben ricoperta.

Infornare nuovamente e cuocere per 30 minuti sempre a 230°C e contemporaneamente infornare anche i funghi e cuocere per 10 minuti.

Abbassare la temperatura del forno a 160°C e cuocere per 3 ore; in questo momento infornare anche le cipolline e cuocere per 2 ore.

La carne è pronta quando la forchetta vi penetra facilmente. Quando la carne è cotta, aggiungere le cipolline ed i funghi e lasciar riposare in forno spento per 30 minuti circa.